Va sul punto chiarito che una Scuola è tecnicamente internazionale nelle ipotesi in cui la lingua inglese sia di uso esclusivo; è bilingue nel caso in cui la didattica operi in lingua inglese per un monte ore superiore alle 10 settimanali, ciò ferma restando la programmazione didattica di matrice ministeriale. Dunque, stando a tale precisazione, il nostro Istituto, da un lato, risulta senz’altro tra quelli che effettivamente hanno natura bilingue. Dall’altro, ha un carattere internazionale in senso ‘atecnico’, in quanto da intendere non nel modo appena chiarito, bensì come un’originaria e sempre crescente ispirazione internazionale, la quale pervade la nostra filosofia pedagogica e contraddistingue i molteplici ed esclusivi strumenti da noi utilizzati nel percorso formativo degli allievi. In questa prospettiva, offriamo un’istruzione italo-anglosassone, nel pieno rispetto della lingua, della cultura e della programmazione didattica italiana, fieri di contribuire così alla realizzazione di un progetto che può definirsi ‘interculturale’ e che risulta in grado di formare futuri cittadini brillanti, curiosi di conoscere e intellettualmente aperti.
Tra gli imperativi del nostro approccio educativo spicca l’esigenza di continuamente sollecitare i bambini ad esplorare il mondo esterno e quello interiore, creando, muovendosi, conoscendo.
Tra gli imperativi del nostro approccio educativo spicca l’esigenza di continuamente sollecitare i bambini ad esplorare il mondo esterno e quello interiore, creando, muovendosi, conoscendo. Ciò avviene certamente attraverso la didattica in senso stretto intesa, ma anche mediante le nostre molteplici ed esclusive attività extra, in particolare nei nostri corsi pomeridiani.
Il servizio offerto dalla Andersen Play & Party, gestita con passione dalla nostra baby party Planner, Lucia, profondamente ispirato alla filosofia pedagogica della Scuola Serena Andersen, nasce con lo specifico obiettivo di rendere ogni festa un’esperienza unica.
Serena Summer Camp rappresenta un servizio rivolto ai bambini e ai ragazzi tra i 3 e i 12 anni, per trascorrere insieme un po’ di tempo dal sapore estivo, con l’obiettivo di divertirsi, ma anche di studiare, seppur con la leggerezza che l’estate porta con sé.
Su richiesta è disponibile il servizio navetta, che raggiunge diverse località, a pagamento. Lo school bus prevede un assistente a bordo..
Crediamo che il cibo influenzi in modo estremamente significativo la salute, la crescita, l’educazione e lo stile di vita dei bambini. È perciò nostra priorità dare importanza al ruolo assunto dalla mensa scolastica: essa non fornisce solo il pasto principale della giornata, ma anche e soprattutto l’occasione per conoscere e sperimentare un’alimentazione sana. Così, il tempo della refezione scolastica è da noi considerato a tutti gli effetti un momento educativo.