L’Istituto Serena Andersen nasce nel 1978 da un’idea delle sorelle Petrella, ispirate dal desiderio di dedicarsi, con impegno e passione, alla crescita intellettuale ed emotiva dei bambini. La Scuola, per oltre trent’anni diretta dalla signora Michelteresa Petrella, della quale è ben percepibile la magistrale impronta, è da sempre caratterizzata da un clima di serenità e familiarità, che permette, da un lato, ai bambini di apprendere attraverso il gioco e l’esperienza e, dall’altro, ai genitori di trovare dei ‘complici’, attraverso un proficuo dialogo e un’intensa collaborazione con gli insegnanti. In particolare, l’approccio educativo dell’Istituto Serena Andersen si basa sulla consapevolezza di forgiare, sin dalla tenera età, menti e personalità dei cittadini di domani, secondo il principio per cui bravi allievi fanno brave persone. Infatti, la scuola si propone come luogo di apprendimento, ma, soprattutto, come maestra di vita. In tale prospettiva, agiamo in una dimensione contestualista, basata sulla comunicazione, sulla condivisione, sullo scambio. Ci avvaliamo, pertanto, in linea con il cd. Reggio Emilia Approach, di uno stile educativo democratico e supportivo, che coinvolge e incoraggia l’autonomia e lo spirito critico, apre al dialogo, stimola la solidarietà e la collaborazione. Chiediamo, inoltre, il sostegno della partnership più importante nel progetto educativo, la famiglia, con la quale instauriamo un dialogo costante.
Tra gli imperativi del nostro approccio educativo spicca l’esigenza di continuamente sollecitare i bambini ad esplorare il mondo esterno e quello interiore, creando, muovendosi, conoscendo.
Tra gli imperativi del nostro approccio educativo spicca l’esigenza di continuamente sollecitare i bambini ad esplorare il mondo esterno e quello interiore, creando, muovendosi, conoscendo. Ciò avviene certamente attraverso la didattica in senso stretto intesa, ma anche mediante le nostre molteplici ed esclusive attività extra, in particolare nei nostri corsi pomeridiani.
Il servizio offerto dalla Andersen Play & Party, gestita con passione dalla nostra baby party Planner, Lucia, profondamente ispirato alla filosofia pedagogica della Scuola Serena Andersen, nasce con lo specifico obiettivo di rendere ogni festa un’esperienza unica.
Serena Summer Camp rappresenta un servizio rivolto ai bambini e ai ragazzi tra i 3 e i 12 anni, per trascorrere insieme un po’ di tempo dal sapore estivo, con l’obiettivo di divertirsi, ma anche di studiare, seppur con la leggerezza che l’estate porta con sé.
Su richiesta è disponibile il servizio navetta, che raggiunge diverse località, a pagamento. Lo school bus prevede un assistente a bordo..
Crediamo che il cibo influenzi in modo estremamente significativo la salute, la crescita, l’educazione e lo stile di vita dei bambini. È perciò nostra priorità dare importanza al ruolo assunto dalla mensa scolastica: essa non fornisce solo il pasto principale della giornata, ma anche e soprattutto l’occasione per conoscere e sperimentare un’alimentazione sana. Così, il tempo della refezione scolastica è da noi considerato a tutti gli effetti un momento educativo.